MOSTRE
HomeEventiMostre

"'Nzèmmula. Ritratti per la libertà": immagini in bianco e nero e frasi in siciliano

  • Margaret Cafè, via Vincenzo Madonia 93 - Terrasini (Pa)
  • Dal 8 marzo al 8 aprile 2017 (evento concluso)
  • Visitabile tutti i giorni dalle ore 09.00 alle ore 23.00
  • Ingresso gratuito
Balarm
La redazione
“’Nzèmmula – Ritratti per la libertà” è la mostra fotografica promossa dall’associazione Asadin, con foto di Caterina Blunda, Nicola Palazzolo, Pino Manzella, Massimo Russo Tramontana, allestita presso il Margaret Cafè di Terrasini, fruibile al pubblico fino all'8 aprile

Le immagini in bianco e nero accompagnate da frasi in vernacolo siciliano, raccontano una realtà nella quale, oltre all’aspetto della violenza, c’è anche la voglia di riscatto, di libertà e di autoemancipazione, e la ricerca di una nuova armonia tra i generi.

Foto nelle quali si esprime il coraggio delle donne nel non continuare ad essere sottomesse eche cercano il superamento dal ruolo di sottomesse o di vittime, scegliendo tutti i giorni di essere protagoniste della propria vita, di non essere complici della cultura patriarcale, di sostenersi tra loro, di cambiare in positivo la realtà, a partire dalle proprie facoltà di accoglienza, solidarietà e cura dell’altro.

Si raffigura anche il coraggio di quegli uomini che decidono di mettere in discussione se stessi e i privilegi dell’appartenere a un genere finora avvantaggiato e dominante, scegliendo di solidarizzare con le donne e di mettere in campo la propria sensibilità, in contrapposizione alla violenza.

Otto donne e quattro uomini interpretati secondo le differenti visioni degli artisti, per affrontare un viaggio fotografico, di luci ed ombre, di equilibri e contrasti, di sguardi e gesti, che partendo dalla sofferenza arrivi ad una più profonda consapevolezza di sé e ad una nuova relazione con l’alterità e la diversità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE