Mozart incontra i Queen in Sicilia: musica e contaminazioni per il "BaRock Festival"
Dal 25 aprile al 4 maggio e dal 30 maggio al 2 giugno, con oltre 15 appuntamenti e 25 ospiti in 6 location simbolo della città, il “Lato A” e il "Lato B" del festival portano in scena prime esecuzioni assolute, artisti internazionali, tributi sinfonici e incursioni rock, per un viaggio sonoro che attraversa i secoli.
Dalla Suite Rock Island al tributo sinfonico ai Queen, dagli Zero Assoluto agli Swingrowers, fino al raffinato pop d’autore di Giulia Mei, il cartellone diretto da Davide Alogna (per la classica) e Georgia Lo Faro (per il rock) fonde stili e generazioni sotto il segno della musica libera.
Nel giorno dell'inaugurazione dell'evento, il 25 aprile, considerata la concomitanza con le esequie di Papa Francesco, il concerto del Teatro alla Scala si converte in un evento di beneficenza dedicato alla commemorazione del Santo e i proventi dell’evento saranno devoluti alla Caritas Diocesana di Piazza Armerina.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi