"Music from myths": lo spettacolo musicale al parco archeologico di Segesta
In occasione del Calatafimi Segesta festival Dionisiache è in programma lo spettacolo musicale "Music from myths", sabato 24 agosto alle 22.30, sulla collina del tempio di Segesta.
Con Salvo Ferrara (piano-synths), Fabio Ferrara (primo violino), Pippo Di Chiara (secondo violino e tastiere), Gaspare D’Amato (viola), Andrea Rigano (violoncello), Agostino Cirrito (sax, akay ewi) e Cristiano Nasta (live set-up programming e sound)
Il concept è incentrato sul tema del rapporto fra suoni e mitologia, fra percezione uditiva e suggestione visiva.
La composizione estende il concetto di classicità avvalendosi di un approccio creativo aperto alle moderne tecnologie di audio produzione.
Il suono che ne scaturisce rappresenta il segno peculiare della “laicizzazione” dell’ispirazione classica dell’autore.
Con Salvo Ferrara (piano-synths), Fabio Ferrara (primo violino), Pippo Di Chiara (secondo violino e tastiere), Gaspare D’Amato (viola), Andrea Rigano (violoncello), Agostino Cirrito (sax, akay ewi) e Cristiano Nasta (live set-up programming e sound)
Il concept è incentrato sul tema del rapporto fra suoni e mitologia, fra percezione uditiva e suggestione visiva.
La composizione estende il concetto di classicità avvalendosi di un approccio creativo aperto alle moderne tecnologie di audio produzione.
Il suono che ne scaturisce rappresenta il segno peculiare della “laicizzazione” dell’ispirazione classica dell’autore.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.942 letture 818 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.204 letture 87 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
"Le Vie dei Tesori" svela dieci ville storiche di Palermo: quali sono e come visitarle
6.178 letture 135 condivisioni














