Musica live e arte immersiva: il concerto-evento nella Sala Perriera ai Cantieri
Luigi Esposito ed Hélène Pereira
Al via la rassegna "Solo per Lelio", la rassegna di Curva Minore che porta in scena un mese di concerti, performance, danza e libri.
Il primo appuntamento è per sabato 23 novembre con un concerto unico nel suo genere.
L'evento è preceduto alle 18.00 dalla presentazione del libro "Pittografia musicale", che vede l'autore Luigi Esposito dialogare con Salvatore Tedesco e Calogero Barba, moderati dalla giornalista Rossella Puccio, e dalla mostra "Segni sonori".
A seguire, alle 19.30 presso la Sala Perriera (clicca qui per le indicazioni su come arrivare) dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, la rassegna prevede l’esecuzione de “Il Quaderno di Hélène”, opera da camera composta dall'artista Luigi Esposito ed eseguita dalla pianista e performer francese Hélène Pereira.
Si tratta di un concerto-performance che amalgama suoni registrati, suoni elettronici, pittografie, video e azioni sceniche, creando un’opera totale che trasporta il pubblico in un universo dove musica e arte visiva si fondono.
Il piano, la voce, e le suggestioni visive si rincorrono in uno spettacolo emozionante, che evoca atmosfere dense e intimità
profonde, incarnando il desiderio dell’artista di trasformare ogni segno in un “suono visibile”.
Proprio Luigi Esposito è il protagonista di questo evento-concerto, che segue l'inaugurazione della mostra "Segni sonori", l'esposizione che crea una fusione di linguaggi e un invito alla meraviglia, offrendo un'occasione rara per esplorare nuovi confini dell'arte.
Il programma completo è disponibile sul sito web di Curva Minore, sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram.
Il primo appuntamento è per sabato 23 novembre con un concerto unico nel suo genere.
L'evento è preceduto alle 18.00 dalla presentazione del libro "Pittografia musicale", che vede l'autore Luigi Esposito dialogare con Salvatore Tedesco e Calogero Barba, moderati dalla giornalista Rossella Puccio, e dalla mostra "Segni sonori".
A seguire, alle 19.30 presso la Sala Perriera (clicca qui per le indicazioni su come arrivare) dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, la rassegna prevede l’esecuzione de “Il Quaderno di Hélène”, opera da camera composta dall'artista Luigi Esposito ed eseguita dalla pianista e performer francese Hélène Pereira.
Si tratta di un concerto-performance che amalgama suoni registrati, suoni elettronici, pittografie, video e azioni sceniche, creando un’opera totale che trasporta il pubblico in un universo dove musica e arte visiva si fondono.
Il piano, la voce, e le suggestioni visive si rincorrono in uno spettacolo emozionante, che evoca atmosfere dense e intimità
profonde, incarnando il desiderio dell’artista di trasformare ogni segno in un “suono visibile”.
Proprio Luigi Esposito è il protagonista di questo evento-concerto, che segue l'inaugurazione della mostra "Segni sonori", l'esposizione che crea una fusione di linguaggi e un invito alla meraviglia, offrendo un'occasione rara per esplorare nuovi confini dell'arte.
Il programma completo è disponibile sul sito web di Curva Minore, sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.703 letture 827 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.099 letture 81 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria
3.559 letture 100 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




