"Musy. Storia di una collezione regale": i disegni dei preziosi in mostra a Palazzo Abatellis

Un disegno dei gioielli Musy
Parte di questi gioielli, molto classici nella concezione, accrescevano il loro valore grazie alla difficile combinazione delle pietre, spesso incastonate in moduli smontabili da ricomporre in diversi modi.
I disegni dei gioielli esposti a palazzo Abatellis dal 16 ottobre al 20 novembre 2022 sono un omaggio a un’Epoca ricca di fermenti culturali e permeata da una ricchezza espressiva che ha attraversato tutti gli ambiti artistici e culturali. Il motivo del nodo, detto Savoia, che è l’elemento stilistico caratterizzante delle collezioni dei Musy, artigiani di pregio comparabili alle più grandi maison del mondo.
Un richiamo molto forte al Liberty, a quel gusto floreale ricercato e sobrio che in Sicilia ha sviluppato uno stile unico e particolare grazie ai preziosi virtuosismi che hanno affascinato e innamorato il mondo intero lasciando una traccia indelebile nel gusto del tempo. Elementi di cui i piemontesi Musy si sono fatti interpreti realizzando un dialogo prezioso e ricercato con le espressioni del nostro migliore artigianato.
In costante aggiornamento, alla ricerca delle novità più sorprendenti, dalla fine del XIX secolo Musy si lasciò contagiare dalla febbre per il Liberty, pur continuando a produrre i pezzi più classici: viaggiando per l'Europa e visitando le esposizioni, nazionali e universali, la ditta creò sinergie professionali, sviluppando nuove linee di ricerca che portarono la ditta a confrontarsi con realtà internazionali all'Esposizione di arti decorative di Torino nel 1902 e alla Biennale di Venezia del 1903 e del1905.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi