"My love Palmira" e "Baaba maal, a voice for Africa": due documentari al Museo delle Marionette
Proseguono gli appuntamenti con la rassegna "Sole Luna Art in Doc a Palermo Capitale della Cultura": il 5 aprile alle ore 18 l'appuntamento è al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino con "My love in Palmira" e "Baaba maal, a voice for Africa".
La rassegna, organizzata dal Museo in collaborazione con l'associazione Sole Luna, vuole fare focus sull'arte, che può intrecciare le storie di vita degli individui, segnandone il percorso nei modi più imprevedibili.
Nello specifico "My love Palmira" di Housam Aboulghani, girato tra la Siria e la Russia nel 2007, vuole fare sì che il pubblico guardi il mondo con gli occhi di un bambino che ha a che fare con le ingiustizie della vita.
Il film di Robin Denselow, "Baaba maal, a voice for Africa" racconta di quella che è considerata la voce dell'Africa per la sua capacità di fondere la musica tradizionale africana con quella pop e reggae. Questo documentario esplora la vita e la musica di questo artista innovativo e carismatico.
La rassegna, organizzata dal Museo in collaborazione con l'associazione Sole Luna, vuole fare focus sull'arte, che può intrecciare le storie di vita degli individui, segnandone il percorso nei modi più imprevedibili.
Nello specifico "My love Palmira" di Housam Aboulghani, girato tra la Siria e la Russia nel 2007, vuole fare sì che il pubblico guardi il mondo con gli occhi di un bambino che ha a che fare con le ingiustizie della vita.
Il film di Robin Denselow, "Baaba maal, a voice for Africa" racconta di quella che è considerata la voce dell'Africa per la sua capacità di fondere la musica tradizionale africana con quella pop e reggae. Questo documentario esplora la vita e la musica di questo artista innovativo e carismatico.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 24 marzo al 1 ottobre 2023Un'esplosione di colori in mostra con "Punctum": Omar Hassan per la prima volta a Palermo
-
VISITE ED ESCURSIONI
Dal 1 giugno al 30 settembre 2023Archeologia a Realmonte: le visite esclusive alla villa romana di Durrueli a Punta Grande
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"