"Myselves" in anteprima nazionale a Palermo: la videodanza incanta il Mercurio Festival

MySelves della compagnia K-Danse
La danza, declinata nelle più varie forme - teatrodanza, performance, azione scenica - è una forte presenza di questa terza edizione del Mercurio Festival, il primo festival multidisciplinare in Italia che coinvolge gli artisti nella direzione (artistica) da prendere di edizione in edizione
Cinque in totale le produzioni di danza che arrivano allo Spazio Tre Navate dei Cantieri Culturali alla Zisa. Una di queste è in programma domenica 26 settembre, alle 21.15, e vede protagonista in anteprima nazionale la compagnia francese K-Danse diretta da Jean-Marc Matos.
La compagnia presenta Myselves, un assolo introspettivo emetafisico interpretato dalla danzatrice Marianne Masson.
Lo spettacolo coreografico e interattivo, mette in scena un dialogo tra una danzatrice e la moltitudine dei suoi "Io", incarnati in una creatura visuale e sonora autonoma e imprevedibile, emanazione della sua psiche che è interpretata da sensori corporei e ottici.
Un’opera contemplativa, metafisica. Un viaggio interiore. Un contatto con il mistero del soffio di vita.
Un’opera coreografica e digitale che genera il proprio immaginario a partire da frammenti di memoria, tentativi e incertezze, scatti frenetici, conflitti interiori e capacità di agire sul mondo.
La compagnia K. Danse si distingue per lo sviluppo di una scrittura coreografica contemporanea basata su una costante dialettica tra il corpo vivente (vissuto) et il corpo visuale (mostrato o virtuale).
Jean-Marc Matos (ideatore del progetto, coreografo), in partnership con diversi collaboratori fidati, realizza da una parte spettacoli dalla dimensione immersiva, dall’altra lavora sulla scrittura di drammaturgie interattive, in particolare su progetti a dimensione partecipativa che si interrogano sulle relazioni spettatori-danzatori-ambiente circostante.
Cinque in totale le produzioni di danza che arrivano allo Spazio Tre Navate dei Cantieri Culturali alla Zisa. Una di queste è in programma domenica 26 settembre, alle 21.15, e vede protagonista in anteprima nazionale la compagnia francese K-Danse diretta da Jean-Marc Matos.
La compagnia presenta Myselves, un assolo introspettivo emetafisico interpretato dalla danzatrice Marianne Masson.
Lo spettacolo coreografico e interattivo, mette in scena un dialogo tra una danzatrice e la moltitudine dei suoi "Io", incarnati in una creatura visuale e sonora autonoma e imprevedibile, emanazione della sua psiche che è interpretata da sensori corporei e ottici.
Un’opera contemplativa, metafisica. Un viaggio interiore. Un contatto con il mistero del soffio di vita.
Un’opera coreografica e digitale che genera il proprio immaginario a partire da frammenti di memoria, tentativi e incertezze, scatti frenetici, conflitti interiori e capacità di agire sul mondo.
La compagnia K. Danse si distingue per lo sviluppo di una scrittura coreografica contemporanea basata su una costante dialettica tra il corpo vivente (vissuto) et il corpo visuale (mostrato o virtuale).
Jean-Marc Matos (ideatore del progetto, coreografo), in partnership con diversi collaboratori fidati, realizza da una parte spettacoli dalla dimensione immersiva, dall’altra lavora sulla scrittura di drammaturgie interattive, in particolare su progetti a dimensione partecipativa che si interrogano sulle relazioni spettatori-danzatori-ambiente circostante.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo