Natura tra grotte e acqua: escursione nella riserva a Piana degli Albanesi
Escursione alla scoperta di una delle più belle riserve del palermitano, la Riserva naturale orientata Serre della Pizzuta nel territorio di Piana degli Albanesi.
Appuntamento domenica 16 marzo alle 9.00 al Ristorante La Montagnola di Piana degli Albanesi, per un percorso nella natura con vista sulla vallata che ospita il Lago di Piana degli Albanesi e il paese.
Visita alla Grotta Kalloj e poi alla Grotta del Garrone. Sosta pranzo nei pressi delle Case Norina, quindi visita a una sorgente d'acqua e al ritorno degustazione del tipico cannolo di Piana.
Percorso di nove chilometri, durata sei ore, difficoltà media, sconsigliato sotto i dodici anni.
Appuntamento domenica 16 marzo alle 9.00 al Ristorante La Montagnola di Piana degli Albanesi, per un percorso nella natura con vista sulla vallata che ospita il Lago di Piana degli Albanesi e il paese.
Visita alla Grotta Kalloj e poi alla Grotta del Garrone. Sosta pranzo nei pressi delle Case Norina, quindi visita a una sorgente d'acqua e al ritorno degustazione del tipico cannolo di Piana.
Percorso di nove chilometri, durata sei ore, difficoltà media, sconsigliato sotto i dodici anni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano