Notte dei Musei: apertura prolungata del Museo delle Maioliche Stanze al Genio di Palermo
Con turni ogni 45 minuti, la visita guidata è curata per l'occasione dal collezionista Pio Mellina e dal restauratore Davide Sansone.
Oltre al consueto allestimento disposto su nove sale che comprende oltre cinquemila esemplari di mattonelle in maiolica italiana dal XV al XX secolo, stoviglie Florio XIX-XX secolo, cancelleria d'epoca XX secolo, vecchi giocatoli e formelle di terracotta del XVIII e XIX secolo, è possibile vedere anche due recenti acquisizioni.
Si tratta di due pannelli maiolicati che rievocano la Casa del fauno a Pompei e sono esposti al pubblico da poco tempo. Il primo della fabbrica Giustiniani con la tecnica del chiaroscuro e il secondo della fabbrica Amato con la tecnica dell'imitazione del mosaico.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri