Nuove acquisizioni della "Collezione del libro d'artista": mostra in Accademia di Palermo

"Pagine asemiche" di Alfonso Lentini (foto di Nicolò Manno)
La mostra propone nuove acquisizioni della "Collezione del libro d'artista" della Biblioteca dell'Accademia.
L'esposizione è curata dal professore Toni Romanelli, artista e ideatore della "Collezione del libro d'artista", e presenta quattordici opere, tutte appartenenti all'ambito espressivo della scrittura asemica e donate dagli artisti invitati: Toti Audino, Laura Cingolani, Giuseppe Calandriello, Marco Cassarà, Eugenia di Meo, Orazio D'Emanuele, Cinzia Farina, Fabio Lapiana, Alfonso Lentini, Angelo Demitri Morandini, Enzo Patti, Antonio Francesco Perozzi, Annalisa Retico, Davide Ubaldini.
La "Collezione del libro d'artista" della Biblioteca dell'Accademia di Belle Arti di Palermo è un progetto nato nel 2012 che si evolve nel tempo insieme agli stili e ai linguaggi dell'arte e della comunicazione.
Il libro d’artista, dalle avanguardie del Novecento a oggi, ha assunto una propria identità di opera d'arte, affermandosi come espressione artistica autonoma, nel suo valore oggettuale e nella sua valenza simbolica, spingendosi ben oltre la mera conoscenza di alfabeti e grammatiche.
La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.15 alle 18.45.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi