FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Obiettivo Italia - Censimento fotografico": a Palermo due giorni di ritratti fotografici

Balarm
La redazione
Duecento set fotografici in 200 località Italiane per raccogliere i ritratti degli italiani e realizzare il più ampio affresco corale della popolazione nazionale.

Il circolo fotografico ARVIS partecipa al nuovo progetto fotografico collettivo nazionale organizzato da FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, in collaborazione con ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica in occasione del 75° anno di attività. 

"Obiettivo Italia - Censimento fotografico" è l'iniziativa in programma sabato 6 e domenica 7 maggio (in contemporanea con gli oltre 550 circoli fotografici affiliati FIAF), in via Giovanni Di Giovanni 14 a Palermo (sede dell'associazione Arvis) dove verrà allestito un set fotografico per raccogliere i ritratti degli italiani e realizzare così il più ampio affresco corale della popolazione nazionale.

Negli oltre 200 set allestiti nelle piazze e nei luoghi pubblici in tutta Italia, ogni individuo sarà fotografato secondo uno schema iterato con metodo e rigore: inquadratura frontale, profondità di campo ridotta e ambientazione essenziale, affinché, in assenza di altre distrazioni visive, ciascun soggetto possa essere collocato con precisione nel tessuto sociale, diventando un tassello del mosaico finale.

In tre quarti di secolo, dal 1948 anno della sua fondazione, la FIAF ha fatto la storia della fotografia amatoriale italiana, facendosi sostenitrice e promotrice della cultura fotografica su tutto il territorio nazionale e mostrandosi sempre pronta a monitorare e ad interpretare i vari processi culturali attraversati nelle diverse fasi storiche.

Con ancora gli stessi ideali, le motivazioni e gli scopi, la FIAF si appresta oggi a celebrare il passato ma con lo sguardo rivolto al futuro, scegliendo per questo nuovo progetto fotografico collettivo nazionale proprio il genere del ritratto che ha svolto un ruolo fondamentale nell’affermazione e diffusione della fotografia nel mondo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE