Omaggio a Giovanni Verga al Teatro Garibaldi di Modica, in scena "I Malavoglia" con Enrico Guarneri
L’allestimento de “I Malavoglia” di Giovanni Verga, con una rivisitazione teatrale a cura di Micaela Miano, venerdì 18 e sabato 19 marzo ore 21 al Teatro Garibaldi di Modica. I fatti e gli eventi più significativi che segnarono la vita della famiglia Toscano di Acitrezza saranno portati in scena in una rappresentazione quanto mai audace ma anche perfettamente modellata.
Un’opera importante che, attraverso flash e capitoli, riesce a trasportare sul palco il romanzo di Giovanni Verga grazie al lavoro certosino della Miano e alla regia di Guglielmo Ferro.
Protagonista sarà il cinismo verghiano, portato in auge però attraverso la sublimazione assoluta della natura: con le descrizioni delle tempeste e delle morti in mare. In questo impianto narrativo si inseriranno le vicissitudini e le ideologie di Padron ‘Ntoni, il vecchio patriarca sapientemente interpretato dall’attore catanese Enrico Guarneri.
Un’opera importante che, attraverso flash e capitoli, riesce a trasportare sul palco il romanzo di Giovanni Verga grazie al lavoro certosino della Miano e alla regia di Guglielmo Ferro.
Protagonista sarà il cinismo verghiano, portato in auge però attraverso la sublimazione assoluta della natura: con le descrizioni delle tempeste e delle morti in mare. In questo impianto narrativo si inseriranno le vicissitudini e le ideologie di Padron ‘Ntoni, il vecchio patriarca sapientemente interpretato dall’attore catanese Enrico Guarneri.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri