"Orgoglio Siciliano" in tour: il libro di Nuccio Carrara a Palermo, Messina e Catania
Il primo appuntamento è nella sede della Soprintendenza del Mare di Palermo (Palazzetto Mirto), alle ore 17.30, a cui seguono le tappe di Messina (il 24 novembre nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca) e Catania (il 26 novembre al centro fieristico "Le Ciminiere").
A metà tra breve saggio storico e antologia critica, "Orgoglio Siciliano" si presenta come un’opera corale, poliedrica e a carattere divulgativo. Un "unicum editoriale" che, con una scrittura agile e fluida diretta a un pubblico trasversale, prima ricostruisce le tappe che nel maggio 1946 portarono alla promulgazione dello Statuto e poi ne esplora l’evoluzione (o involuzione).
Dopo i saluti di Valeria Li Vigni (Soprintendente del Mare della Regione Siciliana) e di Alberto Samonà (Assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana), intervengono il giornalista Giovanni Ciancimino (storico cronista parlamentare del quotidiano La Sicilia) e Mimmo Cuticchio, (puparo ed esponente della tradizione dell’Opera dei Pupi, inserita dall’Unesco fra i patrimoni immateriali della Sicilia).
Sono presenti l’autore, Nuccio Carrara, e l’editore, Salvo Bonfirraro. Modera gli interventi la giornalista Elvira Terranova.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri