Palazzo Scavuzzo ospita "Nature is viral. Paradise lost", la collettiva a sostegno dell'arte

"Hind Chaouat Grey Sky" 2018, fotografia Fine Art sur dibond
La Art & Communication presenta “Nature is Viral - Lost Paradise" - il progetto internazionale a cura di Sveva Manfredi Zavaglia - che ricorda il paradiso come giardino così come era considerata dagli arabi la città di Palermo, offrendo un’ampia realizzazione visiva di artisti professionisti che coprono varie fasce d’età, con pitture, sculture, fotografie, installazioni di tecniche e materiali diversificati.
La mostra celebra il lavoro di dieci artisti internazionali con opere site specific, in occasione di Palermo 2018 e "Manifesta12" (leggi l'articolo di approfondimento). Il tema è sulla sensibilità di ritrovare la natura in modo virale con opere e installazioni che propongono nuove composizioni artistiche di carattere, con grande armonia e ritmo, ispirate all’idea della tutela dell’ambiente.
Gli artisti: Hind Chaouat, fotografa (Marocco); Andrea Felice, pittore mix media (Italia); Natalia Trivino Lozano pittrice (Colombia); Shantanu Amin, fotografo (India); Andrea Samory, scultore (Italia/Giappone); Mahonar Chiluveru, scultore (India); Insieme ai già presenti: Antonia Covarrubias Noé, pittrice (Cile); Silvia Caimi, pittrice (Italia); Loredana Salzano, scultrice (Italia); Sofo Berd (Sofia Berdzenishvili), pittrice (Georgia), invitano il visitatore a soffermarsi sul rapporto uomo/natura per ritrovare quell'equilibrio perso.
La mostra celebra il lavoro di dieci artisti internazionali con opere site specific, in occasione di Palermo 2018 e "Manifesta12" (leggi l'articolo di approfondimento). Il tema è sulla sensibilità di ritrovare la natura in modo virale con opere e installazioni che propongono nuove composizioni artistiche di carattere, con grande armonia e ritmo, ispirate all’idea della tutela dell’ambiente.
Gli artisti: Hind Chaouat, fotografa (Marocco); Andrea Felice, pittore mix media (Italia); Natalia Trivino Lozano pittrice (Colombia); Shantanu Amin, fotografo (India); Andrea Samory, scultore (Italia/Giappone); Mahonar Chiluveru, scultore (India); Insieme ai già presenti: Antonia Covarrubias Noé, pittrice (Cile); Silvia Caimi, pittrice (Italia); Loredana Salzano, scultrice (Italia); Sofo Berd (Sofia Berdzenishvili), pittrice (Georgia), invitano il visitatore a soffermarsi sul rapporto uomo/natura per ritrovare quell'equilibrio perso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera