Parco Archeologico di Solunto: visita all'antica città fenicia con Terradamare
Domenica 6 ottobre alle 10.30, la cooperativa Terradamare propone una visita guidata al Parco Archeologico di Solunto.
In due ore e mezza, alle pendici del Monte Catalfano, frazione marinara di Santa Flavia, si ammirano le rovine dell'antica cittadina di Solunto: fenicia, come Panormus e Motya, con un meraviglioso mare intorno.
I partecipanti esplorano i resti archeologici della città, circondati dall'incredibile vista sulla baia di Capo Zafferano e Sant'Elia e su tutto il litorale che si estende da Porticello fino a Cefalù.
In due ore e mezza, alle pendici del Monte Catalfano, frazione marinara di Santa Flavia, si ammirano le rovine dell'antica cittadina di Solunto: fenicia, come Panormus e Motya, con un meraviglioso mare intorno.
I partecipanti esplorano i resti archeologici della città, circondati dall'incredibile vista sulla baia di Capo Zafferano e Sant'Elia e su tutto il litorale che si estende da Porticello fino a Cefalù.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
Estate a Villa Igiea: cinema sotto le stelle e serate tra cocktail d'autore e dj set