"Patti Nobilissima Civitas": alla scoperta dei tesori nascosti della città cara al Conte Ruggero

Una veduta del centro storico di Patti (ME)
La città cara al Gran Conte Ruggero apre le sue porte di monumenti, chiese, palazzi, campanili e sotterranei, trasformandosi in un vero e proprio museo a cielo aperto: "Patti Nobilissima Civitas" è in programma sabato 4 e domenica 5 maggio.
Dipinti, paramenti e argenti, documenti storici e libri antichi, itinerari mozzafiato, vini millenari e ricette antiche: i visitatori per due giorni potranno immergersi nel fascino di una città senza tempo.
Consultando la mappa interattiva i partecipanti potranno geolocalizzarsi in tempo reale, consultando il programma completo delle visite con i dettagli di ciascun luogo.
Le visite guidate sono tutte gratuite e non occorre prenotarsi (a eccezione dei luoghi in cui è previsto un numero massimo di partecipanti). Le degustazioni e la cena sono invece facoltative e a pagamento (costi disponibili sul programma).
Dipinti, paramenti e argenti, documenti storici e libri antichi, itinerari mozzafiato, vini millenari e ricette antiche: i visitatori per due giorni potranno immergersi nel fascino di una città senza tempo.
Consultando la mappa interattiva i partecipanti potranno geolocalizzarsi in tempo reale, consultando il programma completo delle visite con i dettagli di ciascun luogo.
Le visite guidate sono tutte gratuite e non occorre prenotarsi (a eccezione dei luoghi in cui è previsto un numero massimo di partecipanti). Le degustazioni e la cena sono invece facoltative e a pagamento (costi disponibili sul programma).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano