"Per un ospedale a colori": l'Associazione per il Bambino in Ospedale cerca nuovi volontari
L’ospedale può diventare un luogo ricco di giochi e colori, se ad accogliere un bambino e la sua famiglia ci sono dei volontari. A tal fine l'Associazione per il Bambino in Ospedale (ABIO) di Palermo propone ai cittadini, dai 18 anni in su, un incontro informativo che si terrà mercoledì 8 gennaio, alle ore 17, in via Piersanti Mattarella 50 a Palermo.
L'iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza al tema del bambino in ospedale, offrendo un contributo concreto nelle pediatrie della città. Per diventare volontari Abio i requisiti fondamentali sono: sensibilità, attitudini, e una preparazione specifica, doti fondamentali per sostenere i bambini ospedalizzati e le loro famiglie.
Agli aspiranti volontari verrà prospettata l'opportunità di partecipare ad un corso di formazione base, che rappresenta una tappa necessaria per diventare volontario ABIO e che sarà articolato in ulteriori 4 incontri e 60 ore di tirocinio. La partecipazione all’evento è gratuita e senza alcun obbligo ad iscrizione al corso.
L'iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza al tema del bambino in ospedale, offrendo un contributo concreto nelle pediatrie della città. Per diventare volontari Abio i requisiti fondamentali sono: sensibilità, attitudini, e una preparazione specifica, doti fondamentali per sostenere i bambini ospedalizzati e le loro famiglie.
Agli aspiranti volontari verrà prospettata l'opportunità di partecipare ad un corso di formazione base, che rappresenta una tappa necessaria per diventare volontario ABIO e che sarà articolato in ulteriori 4 incontri e 60 ore di tirocinio. La partecipazione all’evento è gratuita e senza alcun obbligo ad iscrizione al corso.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo