Performance "in esilio" all'alba e al tramonto: a Castelvetrano si accende il "Festival della Luce"
Diretto da Giacomo Bonagiuso, il festival si apre al tramonto del 14 luglio e si chiude al tramonto del primo agosto, e prevede cinque appuntamenti programmati assecondando l'alternanza naturale di luce e buio (leggi il programma completo).
Nessun palco, nessun posto a sedere: lo spettatore è autonomo e itinerante, e immerso nel bagliore di un'illuminazione artistica creata ad hoc e che sostituisce la regolare illuminazione pubblica della città.
Gli spettacoli hanno un costo di 12 euro (intero) o 10 e 8 euro (ridotto), a eccezione di "Gomito di Sicilia" in programma venerdì 26 luglio e a ingresso libero.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri