Persone, idee, culture, diritti: il "Sabir Festival" ai Cantieri culturali alla Zisa di Palermo

La fotografa Letizia Battaglia
Il festival è promosso dall’ARCI insieme ad ACLI, Caritas Italiana e CGIL, con la collaborazione di Asgi, A Buon Diritto e Carta di Roma, e vede la partecipazione delle reti internazionali Migreurop, EuroMedRights, Forum Civico Europeo e Solidar. L'evento è patrocinato da ANCI e RAI.
Quattro giorni di confronto pubblico su temi sempre più attuali tra momenti formativi, incontri internazionali, laboratori e appuntamenti culturali di teatro, letteratura, musica (leggi il programma).
Al centro un confronto pubblico su temi sempre più attuali, dalla criminalizzazione della solidarietà alla derive delle politiche di esternalizzazione, dal ruolo centrale delle città e dei porti solidali alla denuncia del caporalato.
Durante il festival si svilupperà, inoltre, un dibattito tra le organizzazioni e le reti presenti per decidere e programmare le iniziative e le campagne da portare avanti insieme a livello internazionale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano