Pizze, focacce e ciambelle: sul treno storico del gusto tra antiche zolfare e parchi archeologici

Uno dei treni storici che attraversano la Sicilia
Per tre domeniche - il 23 settembre, il 14 ottobre e il 4 novembre - si potrà salire a bordo del "Treno delle pizze, focacce e ciambelle", con partenza alle 9.30 dalla stazione di Caltanissetta Centrale.
Il treno fermerà nelle stazioni di San Cataldo, Serradifalco, Canicattì, Racalmuto e Grotte per giungere a Comitini Zolfare alle 10.45, dove i passeggeri potranno partecipare a numerose attività promosse dalla locale Pro Loco, tra cui escursioni guidate nel grande parco minerario delle zolfare e visite al Museo di Palazzo Bellacera. Non mancheranno i "Laboratori del gusto" curati dalla condotta Slow Food di Caltanissetta.
Alle 13.50 il treno storico ripartirà alla volta della Valle dei Templi e Porto Empedocle, fermando ad Aragona Caldare e Agrigento Bassa, dove i passeggeri potranno scegliere tra un’escursione alle rovine dell’antica Akragas oppure raggiungere la borgata marinara di Porto Empedocle e visitare l’ottocentesca stazione ferroviaria, dove è in programma un altro "Laboratorio del gusto".
Il ritorno da Porto Empedocle è previsto per le 17.24, con arrivo a Caltanissetta Centrale alle 19.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri