Pomelie e altri fiori: la mostra-mercato de Il Giardino delle Plumerie a Villa Pensabene

Il Giardino delle Plumerie di Villa Pensabene a Palermo presenta l'ultimo appuntamento annuale della mostra-mercato dedicata alla Plumeria Rubra (Pomelia), sabato 6 e domenica 7 ottobre.
La mostra, aperta dalle 10 alle 19, è rivolta a plumerofili e non, con incontri e confronti con gli esperti del settore sulle tantissime varietà di pomelia, da quelle tradizionali alle più insolite, con consigli utili sulla coltivazione ed esemplari provenienti da Thailandia, America, Hawaii e Australia. Presenti anche gli stand con gli hibiscus e i terricci per i rinvasi, con tutto il materiale necessario per iniziare a coltivare in casa propria i meravigliosi fiori.
Chi acquisterà piante per un valore superiore ai 50 euro, verrà omaggiato un biglietto valido per l’estrazione di una Plumeria la cui varietà verrà svelata il 6 ottobre (il numero vincente sarà il primo numero estratto sulla ruota di Palermo nell’estrazione del 9 ottobre). Verrà inoltre messa all’asta una varietà, il cui prezzo base e nome verranno resi noti giorno 6 ottobre ad apertura della mostra mercato.
La mostra, aperta dalle 10 alle 19, è rivolta a plumerofili e non, con incontri e confronti con gli esperti del settore sulle tantissime varietà di pomelia, da quelle tradizionali alle più insolite, con consigli utili sulla coltivazione ed esemplari provenienti da Thailandia, America, Hawaii e Australia. Presenti anche gli stand con gli hibiscus e i terricci per i rinvasi, con tutto il materiale necessario per iniziare a coltivare in casa propria i meravigliosi fiori.
Chi acquisterà piante per un valore superiore ai 50 euro, verrà omaggiato un biglietto valido per l’estrazione di una Plumeria la cui varietà verrà svelata il 6 ottobre (il numero vincente sarà il primo numero estratto sulla ruota di Palermo nell’estrazione del 9 ottobre). Verrà inoltre messa all’asta una varietà, il cui prezzo base e nome verranno resi noti giorno 6 ottobre ad apertura della mostra mercato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano