Quanto ci manca Silvio: a Palermo il Laboratorio Saccardi presenta un omaggio al politico
Silvio Berlusconi
Visitabile gratuitamente negli spazi del locale (secondo gli orari di apertura) per una settimana intera, l'intervento artistico interattivo del collettivo palermitano è un omaggio a Silvio Berlusconi che il 29 settembre compie 82 anni.
«L'opera è un omaggio a Berlusconi – dice Marco Leone Barone – al quale pochi artisti hanno dedicato loro lavori. Oggi che i temi dell'arte sembrano essere obbligati, abbiamo scelto di realizzare quest'opera, che è stata musealizzata, su un argomento diverso da quelli ricorrenti e ridondanti».
«Sia chiaro - continua - oggi è giusto parlare di migranti e di accoglienza, i temi ai quali tanti artisti si dedicano, ma per noi, nel bene e nel male, Berlusconi è un personaggio tra i più rappresentativi, e forse il più rappresentativo, del recente periodo storico italiano. Per questo motivo abbiamo deciso di realizzare l'opera».
Il Laboratorio Saccardi è un collettivo formato da Vincenzo Profeta e Marco Leone Barone nato nel 2002: tra le opere più conosciute e discusse il Monumento dedicato a Franco e Ciccio nel quartiere Sant'Anna al Capo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.093 letture 824 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.600 letture 82 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.105 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




