Quiz e test d'assaggio a suon di Grillo: al Mercato una nuova sfida di "Wine Factor"

Uno scatto del "Wine Factor" di Sanlorenzo Mercato
Prosegue la seconda edizione di "Wine Factor", il talent di Sanlorenzo Mercato aperto a tutti i winelovers siciliani, che si articola in nove incontri con alcune tra le migliori cantine siciliane (ne abbiamo parlato qui).
Mercoledì 4 marzo (come sempre, dalle 20.30) il quarto appuntamento condotto da Maria Antonietta Pioppo è dedicato al Grillo, vitigno a bacca bianca da mosto emblema soprattutto della Sicilia occidentale ed in particolare nel marsalese.
Ospiti speciali della serata sono due cantine, ciascuna con due diverse etichette da scoprire e degustare: da un lato Gorghi Tondi, gestita a Mazara del Vallo dalle sorelle Annamaria e Clara Sala, le quali rappresentano solo l’ultimo ramo di una famiglia che da quattro generazioni possiede le vigne nella stessa riserva; dall’altro Fondo Antico, 80 ettari di famiglia da 6 generazioni nelle campagne di Trapani, nel '95 tutti riconvertiti a vigneti per la maggior parte autoctoni.
Cinque concorrenti si sfidano in quiz sul mondo del vino, semplici prove di servizio e stuzzicanti test d’assaggio tra il serio e il faceto, degustando due etichette proposte dalle cantine ospiti della serata.
Gli stessi vini potranno essere degustati anche dal pubblico in sala: si può assistere all'evento con uno speciale ticket aperitivo per interagire con i protagonisti e assaggiare tutti i vini accompagnandoli con gli stuzzichini delle botteghe del Mercato.
Mercoledì 4 marzo (come sempre, dalle 20.30) il quarto appuntamento condotto da Maria Antonietta Pioppo è dedicato al Grillo, vitigno a bacca bianca da mosto emblema soprattutto della Sicilia occidentale ed in particolare nel marsalese.
Ospiti speciali della serata sono due cantine, ciascuna con due diverse etichette da scoprire e degustare: da un lato Gorghi Tondi, gestita a Mazara del Vallo dalle sorelle Annamaria e Clara Sala, le quali rappresentano solo l’ultimo ramo di una famiglia che da quattro generazioni possiede le vigne nella stessa riserva; dall’altro Fondo Antico, 80 ettari di famiglia da 6 generazioni nelle campagne di Trapani, nel '95 tutti riconvertiti a vigneti per la maggior parte autoctoni.
Cinque concorrenti si sfidano in quiz sul mondo del vino, semplici prove di servizio e stuzzicanti test d’assaggio tra il serio e il faceto, degustando due etichette proposte dalle cantine ospiti della serata.
Gli stessi vini potranno essere degustati anche dal pubblico in sala: si può assistere all'evento con uno speciale ticket aperitivo per interagire con i protagonisti e assaggiare tutti i vini accompagnandoli con gli stuzzichini delle botteghe del Mercato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo