Riflessione sull'infinità delle cose: la mostra "No Time No Space" a Capo D'Orlando

L'allestimento "No Time No Space" allo Spazio LOC di Capo D'Orlando
La mostra, organizzata e patrocinata dall’Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Capo D'Orlando, accoglie le opere di un gruppo di giovani artisti emergenti, riuniti per l'occasione in un collettivo.
"No Time No Space" prende in prestito le parole di Franco Battiato e nasce dal desiderio, che accomuna tutti i nove artisti in mostra, di parlare dell'esistenza "di mondi lontanissimi, di viaggiatori anomali in territori mistici" ed è con questo intento che le opere diventano via d'accesso per andare al di là delle cose, superamento dei limiti imposti che bloccano e ingabbiano l'individuo.
Gli artisti affondano le mani oltre la materia, malleabile, plasmando sotto le loro dita quello che non si vede ma esiste in molteplici forme.
"No Time No Space" è una riflessione sull'infinità insita nelle cose finite, un viaggio introspettivo oltre il tempo e lo spazio, alla ricerca dell'essenza del proprio mondo interiore.
Un momento d'introspezione e di contemplazione sull'amore e la natura, lontano dall'agire contemporaneo e allo stesso tempo strettamente necessario e urgente.
Gli artisti sono Alessandra Licitra, Annarita Maretta, Cristina Lo Coco, Giuseppemanuel Abella, Patrizia Leonino, Riccardo Farinella, Sara Polizzi, Sergio La Barbera, Silvia Muscolino.
La mostra resta visitabile a ingresso gratuito fino al 14 gennaio, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano