Ritmi gitani a Palermo: a Villa Filippina il "Cuadro Flamenco" della compagnia Ziryab

Floriana Patti
Dopo il successo dell’anno scorso al monsù del Parco Villa Filippina di Palermo torna la compagnia teatrale "Ziryab" con lo spettacolo dal titolo "Cuadro Flamenco": un viaggio in Andalusia attraverso le sonorità e i ritmi tipici del flamenco.
La compagnia teatrale Ziryab porta avanti una ricerca nata dall'accostamento tra i ritmi propri della cultura flamenca e quelli intrinsechi al teatro di narrazione, ispirati in particolare a quelli del cunto palermitano.
Frutto di una lunga collaborazione artistica, la compagnia nasce dall'incontro tra il chitarrista e cantaor Marcello Savona, il percussionista Armando Fiore e l'attrice Floriana Patti. I tre studiano e mettono in scena coreografie e musiche tratte dal repertorio flamenco.
Lo spettacolo è un viaggio ideale nell’Andalusia dei Gitanos flamencos. La compagnia porta in scena il flamenco della tradizione, secondo il puro gusto gitano.
Si inizia alle 20.00 con l'aperitivo, a seguire lo spettacolo della compagnia di flamenco. La serata continua poi con la selezione musicale del Dj Blanco.
La compagnia teatrale Ziryab porta avanti una ricerca nata dall'accostamento tra i ritmi propri della cultura flamenca e quelli intrinsechi al teatro di narrazione, ispirati in particolare a quelli del cunto palermitano.
Frutto di una lunga collaborazione artistica, la compagnia nasce dall'incontro tra il chitarrista e cantaor Marcello Savona, il percussionista Armando Fiore e l'attrice Floriana Patti. I tre studiano e mettono in scena coreografie e musiche tratte dal repertorio flamenco.
Lo spettacolo è un viaggio ideale nell’Andalusia dei Gitanos flamencos. La compagnia porta in scena il flamenco della tradizione, secondo il puro gusto gitano.
Si inizia alle 20.00 con l'aperitivo, a seguire lo spettacolo della compagnia di flamenco. La serata continua poi con la selezione musicale del Dj Blanco.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo