"Sano come un pesce": tra degustazioni e dibattiti la festa del pescato alla Cala di Palermo

"Sano come un pesce" si svolge dal 29 Settembre al 1° di Ottobre 2022 sul molo della Cala di Palermo con l’obiettivo di promuovere il pescato artigianale siciliano e i pescatori artigianali presenti nella Cala. La Lega Navale Italiana offrirà gratuitamente la possibilità di salire a bordo delle proprie imbarcazioni, in particolar modo alle persone con disabilità
L’ente promotore dell’evento è lo European Research Institute (ERI), ente non profit le cui attività hanno lo scopo di promuovere la comunicazione e la salvaguardia ambientale, l’inclusione sociale e la ricerca.
PROGRAMMA
Giovedì 29 settembre
Cala Palermo |Sede Lega Navale dalle 9.30-13.00
Attività divulgative destinate alle scuole con i divulgatori dello European Research Institute, i pescatori della Coop Onda Lunga e l’Università di Palermo.
Nauto Palermo – Nautoscopio dalle 17.00 alle 21.00
Apertura stand Fish Park con degustazione gratuita di una selezione di prodotti artigianali ittici e biodiversità.
Venerdì 30 settembre 2022
Nauto Palermo – Nautoscopio, dalle 15.30 alle 16.45
Tavola rotonda sul futuro e le prospettive della pesca artigianale tra collaborazioni e azioni divulgative culturali in un piano integrato della gestione e tutela del territorio.
Dalle 17.00 alle 18.30
Tavola rotonda sul “Il futuro della pesca in Sicilia: programmazione FEAMPA, Agenda 2030 e piani territoriali locali”.
Parteciperanno gli stakeholder istituzionali e politici, i rappresentanti di categoria e di settore della pesca. Presentazione della prossima programmazione Regionale Europea.
Dalle 17.00 alle 21.00
Apertura stand Fish Park con degustazione gratuita di una selezione di prodotti artigianali ittici e biodiversità.
Nauto Palermo – Nautoscopio dalle 18.30
Aperitivo di degustazione con i prodotti ittici freschi pescati dalla Coop Onda Lunga, accompagnati da un buon calice. Prenotazione obbligatoria numero limitato
Sabato 1 ottobre
Cala Palermo |Sede Lega Navale dalle 10.00-13.30
“Battesimo della vela” con cenni di navigazione a vela ecosostenibile. I soci della LNI offriranno gratuitamente la possibilità bordo delle proprie imbarcazioni in particolar modo per le persone con disabilità di tutte le età.
Nauto Palermo – Nautoscopio dalle 17.00-21.00
Apertura stand Fish Park con degustazione gratuita di una selezione di prodotti artigianali ittici e biodiversità.
19.30
Presentazione istituzionale dell’iniziativa “Sano come un pesce” e degli stand presenti. Prenotazione obbligatoria numero limitato
20.00
Aperitivo di degustazione con i prodotti ittici freschi pescati dalla Coop Onda Lunga, accompagnati da un buon calice. Prenotazione obbligatoria numero limitato
In caso di tempo che non permetta attività all’aperto sarà comunicata apposita location.
L’ente promotore dell’evento è lo European Research Institute (ERI), ente non profit le cui attività hanno lo scopo di promuovere la comunicazione e la salvaguardia ambientale, l’inclusione sociale e la ricerca.
PROGRAMMA
Giovedì 29 settembre
Cala Palermo |Sede Lega Navale dalle 9.30-13.00
Attività divulgative destinate alle scuole con i divulgatori dello European Research Institute, i pescatori della Coop Onda Lunga e l’Università di Palermo.
Nauto Palermo – Nautoscopio dalle 17.00 alle 21.00
Apertura stand Fish Park con degustazione gratuita di una selezione di prodotti artigianali ittici e biodiversità.
Venerdì 30 settembre 2022
Nauto Palermo – Nautoscopio, dalle 15.30 alle 16.45
Tavola rotonda sul futuro e le prospettive della pesca artigianale tra collaborazioni e azioni divulgative culturali in un piano integrato della gestione e tutela del territorio.
Dalle 17.00 alle 18.30
Tavola rotonda sul “Il futuro della pesca in Sicilia: programmazione FEAMPA, Agenda 2030 e piani territoriali locali”.
Parteciperanno gli stakeholder istituzionali e politici, i rappresentanti di categoria e di settore della pesca. Presentazione della prossima programmazione Regionale Europea.
Dalle 17.00 alle 21.00
Apertura stand Fish Park con degustazione gratuita di una selezione di prodotti artigianali ittici e biodiversità.
Nauto Palermo – Nautoscopio dalle 18.30
Aperitivo di degustazione con i prodotti ittici freschi pescati dalla Coop Onda Lunga, accompagnati da un buon calice. Prenotazione obbligatoria numero limitato
Sabato 1 ottobre
Cala Palermo |Sede Lega Navale dalle 10.00-13.30
“Battesimo della vela” con cenni di navigazione a vela ecosostenibile. I soci della LNI offriranno gratuitamente la possibilità bordo delle proprie imbarcazioni in particolar modo per le persone con disabilità di tutte le età.
Nauto Palermo – Nautoscopio dalle 17.00-21.00
Apertura stand Fish Park con degustazione gratuita di una selezione di prodotti artigianali ittici e biodiversità.
19.30
Presentazione istituzionale dell’iniziativa “Sano come un pesce” e degli stand presenti. Prenotazione obbligatoria numero limitato
20.00
Aperitivo di degustazione con i prodotti ittici freschi pescati dalla Coop Onda Lunga, accompagnati da un buon calice. Prenotazione obbligatoria numero limitato
In caso di tempo che non permetta attività all’aperto sarà comunicata apposita location.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio