Settimo "Premio Comunicare l'Antico": studi, teatro e archeologia al Parco di Naxos
Il mondo del teatro in Italia e in Grecia e quello universitario, con gli archeologi impegnati nella ricerca e nella divulgazione scientifica, sono i protagonisti del "Premio Comunicare l'Antico", in programma domenica 1 settembre al Parco archeologico di Naxos (Teatro della Nike, ore 19.00).
La manifestazione, giunta alla settima edizione, premia per il 2024: il regista e attore Daniele Salvo, il greco Teodoro Angelopoulos, l'associazione culturale di Viterbo Ludi Scaenici, Monica Centanni; gli archeologi Fabio Pagano e Massimo Frasca. Premio alla memoria all'archeologo Francesco La Torre dell'Università di Messina.
Fra gli interventi: il sindaco di Giardini Naxos, Giorgio Stracuzzi, la storica dell'arte Silvia Mazza e l'archeologo Alessio Toscano Raffa. Presenta Francesca Russo, interventi musicali del gruppo Klostès.
La manifestazione, giunta alla settima edizione, premia per il 2024: il regista e attore Daniele Salvo, il greco Teodoro Angelopoulos, l'associazione culturale di Viterbo Ludi Scaenici, Monica Centanni; gli archeologi Fabio Pagano e Massimo Frasca. Premio alla memoria all'archeologo Francesco La Torre dell'Università di Messina.
Fra gli interventi: il sindaco di Giardini Naxos, Giorgio Stracuzzi, la storica dell'arte Silvia Mazza e l'archeologo Alessio Toscano Raffa. Presenta Francesca Russo, interventi musicali del gruppo Klostès.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi