"Si chiamava Gesù": in scena il racconto cristiano secondo De Andrè e Khalil Gibran
Nei giorni che precedono la Pasqua anche il Teatro Garibaldi di Enna celebra la resurrezione cristiana con “Si chiamava Gesù”, il fortunato spettacolo di Emanuele Puglia liberamente ispirato a “Gesù figlio dell’uomo” di Gibran Khalil Gibran con brani tratti da “La Buona Novella” di Fabrizio De Andrè che sarà messo in scena giovedì 29 marzo per la stagione firmata da Mario Incudine e organizzata dal Comune, in sinergia con l’Università Kore.
Uno spettacolo che vede in scena lo stesso Emanuele Puglia con Carmela Buffa Calleo. Due le direttive principali attraverso le quali prende forma: la visione poetico-musicale, contemporanea, laica e pur sempre rispettosa della figura del Cristo di Fabrizio De Andrè, e quella altrettanto poetica, spirituale ma non iconografica, di un grande poeta e scrittore vicino al sentimento religioso quale è Gibran Khalil Gibran.
In una sorta di “dietro le quinte” della versione ufficiale tramandataci dai Vangeli (canonici e apocrifi) della vicenda terrena del figlio di Dio, ogni personaggio offre il proprio punto di vista manifestando passioni, emozioni, reazioni accomunabili a quelle di tutti gli uomini d’ogni tempo e d’ogni luogo.
Uno spettacolo che vede in scena lo stesso Emanuele Puglia con Carmela Buffa Calleo. Due le direttive principali attraverso le quali prende forma: la visione poetico-musicale, contemporanea, laica e pur sempre rispettosa della figura del Cristo di Fabrizio De Andrè, e quella altrettanto poetica, spirituale ma non iconografica, di un grande poeta e scrittore vicino al sentimento religioso quale è Gibran Khalil Gibran.
In una sorta di “dietro le quinte” della versione ufficiale tramandataci dai Vangeli (canonici e apocrifi) della vicenda terrena del figlio di Dio, ogni personaggio offre il proprio punto di vista manifestando passioni, emozioni, reazioni accomunabili a quelle di tutti gli uomini d’ogni tempo e d’ogni luogo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo