Simboli di diverse religioni in "Gasteropodi Cathedral": l'installazione di Barbara Uccelli

L'artista Barbara Uccelli all'opera per "Self-portrait on wallpaper"
"Gasteropodi Cathedral" è un’installazione di simboli originati da diverse religioni, castelli modellati con la sabbia. Strutture instabili, poco consistenti e deperibili, illuminate da neon che con la loro luce rappresentano il Credo e la durabilità delle fede.
Gli emblemi realizzati sono forme geometriche che si ritrovano in quasi tutti i culti del mondo: triangolo, cerchio, quadrato, croce uncinata, mezzaluna, stella, a definire lo spazio del sacro dei principi etici da comunicare. Sagome ideali per contenere enti astratti di natura spirituale.
Barbara Uccelli indaga le ragioni dei simboli, volando sopra le parvenze e le mistificazioni superficiali, alla ricerca del comune denominatore che rende simili gli intenti di ricerche spirituali solo esteriormente conflittuali. La multiculturalità, l’interdisciplinarietà, la lettura delle differenze sono nella sua arte, i pilastri consistenti su cui fondare la concordia sociale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi