"Sogno e son desto", un viaggio musicale: il concerto di Massimo Ranieri a Finale di Pollina

Massimo Ranieri
Sconfiggere la barriera del tempo, sorvolando generazioni, mode, trend, non è un facile traguardo, pochi gli eletti a restare immarcescibili, senza alcuna ruga sul proprio percorso.
Massimo Ranieri, reduce dalla realizzazione di "Qui e adesso", box narrante sulla vita del guaglione partenopeo, produzione tv per Rai3, da incastonare un duetto con Renato Zero, "E la pioggia che va", un classico dei Rokes di Shel Shapiro, prepara voce e bagagli per trasferire sui palchi, la sua storia, il suo luminoso repertorio.
Il meraviglioso viaggio in musica di Massimo Ranieri torna in Sicilia con il suo tour "Sogno e son Desto". Dopo 500 straordinarie repliche in tutta Italia, lo spettacolo si rinnova e si conferma. Resta immutata la formula vincente, con Ranieri interprete dei suoi grandi successi musicali, ma sempre attore e narratore.
L'appuntamento è per lunedì 23 agosto, alle 21.30, al Teatro Parco Urbano di Finale di Pollina (Palermo). Tra canzoni e monologhi, nel suo nuovo recital Massimo Ranieri attraversa un repertorio con tutti i suoi più grandi successi: da "Perdere l'amore" a "Se bruciasse la città", insieme ai brani dei più celbri cantautori italiani.
Un inno alla vita, uno spettacolo dove la musica intreccia un racconto giocoso di amore e speranza. Il concerto è organizzato da "Aria di eventi" di Matteo Boscarino.
Massimo Ranieri, reduce dalla realizzazione di "Qui e adesso", box narrante sulla vita del guaglione partenopeo, produzione tv per Rai3, da incastonare un duetto con Renato Zero, "E la pioggia che va", un classico dei Rokes di Shel Shapiro, prepara voce e bagagli per trasferire sui palchi, la sua storia, il suo luminoso repertorio.
Il meraviglioso viaggio in musica di Massimo Ranieri torna in Sicilia con il suo tour "Sogno e son Desto". Dopo 500 straordinarie repliche in tutta Italia, lo spettacolo si rinnova e si conferma. Resta immutata la formula vincente, con Ranieri interprete dei suoi grandi successi musicali, ma sempre attore e narratore.
L'appuntamento è per lunedì 23 agosto, alle 21.30, al Teatro Parco Urbano di Finale di Pollina (Palermo). Tra canzoni e monologhi, nel suo nuovo recital Massimo Ranieri attraversa un repertorio con tutti i suoi più grandi successi: da "Perdere l'amore" a "Se bruciasse la città", insieme ai brani dei più celbri cantautori italiani.
Un inno alla vita, uno spettacolo dove la musica intreccia un racconto giocoso di amore e speranza. Il concerto è organizzato da "Aria di eventi" di Matteo Boscarino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri