Solenne processione attraversa Palermo: dal centro al porto per San Francesco di Paola
Domenica 11 maggio, Palermo vive uno dei momenti più sentiti della propria tradizione religiosa: la solenne processione in onore di San Francesco di Paola, Compatrono della città e della Regione Sicilia, nonché Santo Patrono della Gente di Mare.
L'evento ha inizio alle 16.30 con la partenza del corteo religioso dalla chiesa dedicata al Santo, situata nell'omonima piazza nel cuore del centro storico. La processione percorre le vie principali della città, accompagnata da fedeli, confraternite e autorità civili e religiose, fino a raggiungere il Porto di Palermo.
Qui si svolge uno dei momenti più toccanti della giornata: al suono delle sirene delle navi ormeggiate, una motovedetta della Guardia Costiera lancia in mare una corona d'alloro in memoria dei caduti, rendendo omaggio al legame tra San Francesco di Paola e la Gente di Mare, sancito ufficialmente da Papa Pio XII il 27 marzo 1943.
La processione fa poi ritorno alla chiesa alle 22.30, concludendo una giornata di fede, tradizione e profonda partecipazione cittadina.
L'evento ha inizio alle 16.30 con la partenza del corteo religioso dalla chiesa dedicata al Santo, situata nell'omonima piazza nel cuore del centro storico. La processione percorre le vie principali della città, accompagnata da fedeli, confraternite e autorità civili e religiose, fino a raggiungere il Porto di Palermo.
Qui si svolge uno dei momenti più toccanti della giornata: al suono delle sirene delle navi ormeggiate, una motovedetta della Guardia Costiera lancia in mare una corona d'alloro in memoria dei caduti, rendendo omaggio al legame tra San Francesco di Paola e la Gente di Mare, sancito ufficialmente da Papa Pio XII il 27 marzo 1943.
La processione fa poi ritorno alla chiesa alle 22.30, concludendo una giornata di fede, tradizione e profonda partecipazione cittadina.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo