"Sopra un palazzo" torna in scena: il mattatore Vespertino sul palco dell'Agricantus
Debutta giovedì 12 gennaio alle ore 21.00 al teatro Agricantus di Palermo la nuova edizione di "Sopra un palazzo", spettacolo di Sergio Vespertino e Marco Pomar, con Vespertino mattatore in scena supportato dalle musiche dal vivo del fisarmonicista Pierpaolo Petta.
"Sopra un palazzo" è il titolo della pièce ma anche l’incipit di una incantatoria litania, una tiritera a tratti ossessiva cui dà concretezza la voce narrante che appartiene a un tizio nevrotico, a dir poco esasperato.
Se ne sta solo sul palcoscenico, in compagnia di due sedie e una strana tendina, e parla, straparla, inanellando slogan televisivi, marche di strumenti tecnologici: pare ce l'abbia col mondo intero (dalla politica alla tecnocrazia).
Lo spettacolo replica a lungo, con soste e riprese, nella sala di via XX settembre 80 fino a metà maggio (da giovedì a sabato alle 21.00 e la domenica alle 18.00), nello specifico: dal 12 al 15 gennaio, dal 20 al 22 gennaio, dal 27 al 29 gennaio, dal 2 al 4 febbraio, dal 10 al 12 febbraio, dal 3 al 5 marzo, dal 10 al 12 marzo, dal 17 al 19 marzo, dal 21 al 23 aprile, dal 28 al 30 aprile, dal 5 al 7 maggio e dal 12 al 14 maggio.
"Sopra un palazzo" è il titolo della pièce ma anche l’incipit di una incantatoria litania, una tiritera a tratti ossessiva cui dà concretezza la voce narrante che appartiene a un tizio nevrotico, a dir poco esasperato.
Se ne sta solo sul palcoscenico, in compagnia di due sedie e una strana tendina, e parla, straparla, inanellando slogan televisivi, marche di strumenti tecnologici: pare ce l'abbia col mondo intero (dalla politica alla tecnocrazia).
Lo spettacolo replica a lungo, con soste e riprese, nella sala di via XX settembre 80 fino a metà maggio (da giovedì a sabato alle 21.00 e la domenica alle 18.00), nello specifico: dal 12 al 15 gennaio, dal 20 al 22 gennaio, dal 27 al 29 gennaio, dal 2 al 4 febbraio, dal 10 al 12 febbraio, dal 3 al 5 marzo, dal 10 al 12 marzo, dal 17 al 19 marzo, dal 21 al 23 aprile, dal 28 al 30 aprile, dal 5 al 7 maggio e dal 12 al 14 maggio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo