TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"Assenti per sempre": l´Argentina tra vittime e carnefici

  • Presente Futuro
  • Teatro Libero - Palermo
  • - Palermo
  • Dal 27 al 28 maggio 2014 (evento concluso)
  • 21:15
  • 12 euro biglietto intero, 10 euro biglietto ridotto per under 25
  • I biglietti possono essere acquistati presso il botteghino del teatro dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20. Nei giorni di spettacolo i biglietti sono acquistabili dalle ore 19 in poi. È necessaria la prenotazione telefonica. Per le prenotazioni e per tutte le informazioni consultare il sito web www.teatroliberopalermo.com o chiamare il numero telefonico 091.6174040.

Terzo appuntamento con la nona stagione di "Presente Futuro", rassegna del Teatro Libero di Palermo dedicata ai giovani performer: sul palco del teatro sale stavolta la Compagnia Oyes di Milano, che porta in scena "Assenti per sempre", ricostruzione teatrale degli eventi avvenuti in Argentina tra il 1976 e il 1983.

Lo spettacolo, di e con Umberto Terruso e con la regia di Andrea Lapi, si svolge dunque durante la dittatura argentina della fine degli anni ’70: a parlare sono due voci, quella di un “desaparecido” e quella di un militare: la vittima e il carnefice che si raccontano al pubblico, svelando le proprie idee, parlando delle proprie vite.

Due esperienze diverse, tenute insieme dal filo rosso della tragedia, che li divide e che li mette uno di fronte all’altro. Un monologo a due voci che mette in luce dettagli nascosti, di un olocausto a volte dimenticato.

Volando tra avvenimenti drammatici e avvenimenti più leggeri, la rappresentazione accompagna lo spettatore nel cuore di un dramma realmente accaduto, mostrandone le sfaccettature differenti, in un abbraccio tra il bianco e il nero.

La rassegna "Presente Futuro" ha una durata di dieci giorni e apre le porte su cinque differenti spettacoli - visualizza il programma in pdf -  uniti dal filo della creatività: cinque performance di teatro e danza che fanno del contemporaneo il loro punto nodale.

COSA C'È DA FARE