TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Dario Frasca ed Emilia Guarino in "Notti bianche. Diario di un sognatore"

  • Presente Futuro
  • Teatro Libero - Palermo
  • - Palermo
  • Dal 22 al 23 maggio 2014 (evento concluso)
  • 21:15
  • 12 euro biglietto intero, 10 euro biglietto ridotto per under 25
  • I biglietti possono essere acquistati presso il botteghino del teatro dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20. Nei giorni di spettacolo i biglietti sono acquistabili dalle ore 19 in poi. È necessaria la prenotazione telefonica. Per le prenotazioni e per tutte le informazioni consultare il sito web www.teatroliberopalermo.com o chiamare il numero telefonico 091.6174040.
Balarm
La redazione

La nona stagione di "Presente Futuro", rassegna del Teatro Libero dedicata ai giovani performer, si apre con uno spettacolo onirico a metà tra la danza e il teatro: "Notti bianche. Diario di un sognatore", liberamente ispirato a "Le notti bianche" di Fëdor Dostoevskij, portato in scena dalla Compagnia Pettifante di Palermo.

Le coreografie di Emilia Guarino, le musiche curate da Gabriele Ajello, Giuseppe Schifani, Marcello Barrale e Nicola Mogavero e la regia di Laura scavuzzo, conducono lo spettatore a passeggio in una notte impalpabile, inafferrabile.

I protagonisti, Dario Frasca ed Emilia Guarino, interpretano due anime senza requie che si incontrano all'improvviso, ma in modo delicato: due mondi si toccano in un’atmosfera irreale e magica. Lui, il "sognatore" ombra vagabonda e insonne che porta con sé una solitudine devastante, si trova davanti lei, Nasten'ka, un’altra solitudine che apre un varco nel suo mondo irreale, trasformando la passeggiata notturna senza meta in una vera avventura colma d'emozioni.

L'entrata in scena di Nasten’ka segna un passaggio fondamentale nella vita del “sognatore”: ne cambia i ritmi, ne stravolge le abitudini. Il loro amore li spinge, tra un passo di danza e l'altro, a mettere l’uno il cuore nelle mani dell’altra fino a immaginare la possibilità di una vita insieme. La rappresentazione giunge il culmine proprio quando torna l'innamorato di Nasten’ka: per il “sognatore” deve necessariamente esserci un nuovo inizio.  

Lo spettacolo unisce l'uso della alla seduzione della danza, creando una performance originale e piena di emozione che trascina lo spettatore tra amore, delusione, gioia, allegria e romanticismo.

La rassegna "Presente Futuro" ha una durata di dieci giorni e apre le porte su cinque differenti spettacoli - visualizza il programma in pdf -  uniti dal filo della creatività: cinque performance di teatro e danza che fanno del contemporaneo il loro punto nodale.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE