TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"Io sono non amore": sul palco la storia di Angela da Foligno

  • Festival Teatro Bastardo
  • Teatro Biondo - Palermo
  • - Palermo
  • 2 dicembre 2016 (evento concluso)
  • 18:30
  • Ingresso libero su prenotazione
  • È necessaria la prenotazione mandando una mail a info@teatrobastardo.org. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito web del "Festival Teatro Bastardo"
La storia di un'esperienza spirituale intensa, la storia di una vita devota e semplice: per il "Festival Teatro Bastardo" va in scena, venerdì 2 dicembre alle 18.30, "Io sono non amore" di Michelangelo Bellani.

Lo spettacolo affronta nel contemporaneo l’esperienza di Angela da Foligno, terziaria francescana canonizzata da Papa Francesco nel gennaio 2014 e divenuta Santa Angela, una delle donne più rilevanti della spiritualità cristiana.

Nata a Foligno e vissuta prossima all’età di San Francesco d’Assisi (1248-1309) di cui è stata autentica interprete, può essere considerata la prima donna in Italia ad aver esercitato un carisma intellettuale al femminile.

Definita «maestra dei teologi» il suo magistero, intrecciato di vita vissuta e pensiero, riesce ad avvicinare intelligenze elevate e anime semplici. Lo spettacolo è una drammaturgia originale concepita per brani e frammenti in cui la narrazione biografica è intrecciata alle visioni e alle "crisi" dei «30 passi (o mutazioni)» dell’anima alla ricerca di Dio.

Tre donne rappresentano tre strati dell’esperienza mistica di Angela. Attraverso una forte espressività corporea e l’uso poetico ed evocativo di un linguaggio a tratti brutale che esprime il travaglio esistenziale da una vita dissipata a una conversione molto distante dalla convenzione agiografica.

COSA C'È DA FARE