"Kean, passione e seduzione": il teatro di Dumas come una favola

Nell’ambito della nuova Stagione della Sala Grande al Teatro Biondo di Palermo, è in scena “Kean, passione e seduzione”: il mito di Dumas reinterpretato da Michele Perriera, che approda al palcoscenico del Biondo con un suo testo storico, e con il suo storico interprete.
Tra i protagonisti sul palco, Lollo Franco, regista insieme a Jean Laurent Sasportes, in uno spettacolo dove la macchina teatrale di Dumas è anche pretesto per dare un accento schiettamente discorsivo e favolistico ai nostri interrogativi sul teatro, in una prospettiva che trascenda il teatro stesso, fino a mettere in scena il sempre più ambiguo rapporto fra esistenza e rappresentazione.
Questo Kean non ha più al centro la relazione fra un io titanico e una società ingrata, ma piuttosto quella di un io dilaniato fra l'Apparenza e l'introvabile Essenza.
In questo orizzonte l'io, più che vincere o perdere, svanisce negli stessi meandri delle sue contraddizioni e nella stessa effervescenza dei suoi umori, lasciando di se nient'altro che un inebriante profumo. Circondato dagli incubi della propria inessenzialità , il nostro Kean oscilla fra colpa e riscatto, paura e avventura, arroganza e povertà , tedio e amore. Fra seduzione e passione.
Giorni e orari: Lo spettacolo va in scena venerdì 15 e sabato 16 gennaio alle ore 21.00, domenica 17 gennaio alle 17.30, martedì 19 alle 21.00, mercoledì 20 e giovedì 21 gennaio alle 17.30, venerdì 22 e sabato 23 alle 21.00 e domenica 24 novembre alle 17.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano