"L´importanza di chiamarsi Ernesto" di Oscar Wilde
Sul palco del teatro Al Massimo di Palermo, per la nuova Stagione di spettacoli, va in scena "L'importanza di chiamarsi Ernesto", di Oscar Wilde, diretto e interpretato da Geppy Gleijeses e con Marianella Bargilli e Lucia Poli.
“L’importanza di chiamarsi Ernesto” di Oscar Wilde messo in scena nel 2000/2001 e ripreso nel 2001/2002 è tuttora lo spettacolo più visto di sempre in teatri come La Pergola di Firenze, il Goldoni di Venezia, il Franco Parenti di Milano e tanti altri.
A più di dieci anni da quello strepitoso successo Geppy Gleijeses con Lucia Poli e con l’inserimento di Marianella Bargilli riprendono, in un nuovo allestimento in scena dal febbraio 2014, “L’importanza” non a caso definita la più bella commedia di tutti i tempi, mai messa in scena dal 2002 in un’edizione importante.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo