TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"La Festa incantata" con Laura Lattuada al Baluardo Velasco

  • Baluardo Velasco Espacio Teatral - Marsala (Tp)
  • - Marsala (Tp)
  • 7 dicembre 2014 (evento concluso)
  • 18.00
  • 10 euro
  • Informazioni ai numeri 334.5778640, 0923.1954368

Terzo prestigioso appuntamento con la rassegna artistica del Baluardo Velasco. Il piccolo teatro marsalese mette in scena uno degli appuntamenti più attesi della stagione che per la prima volta vede la giovane associazione culturale farsi produttori di uno spettacolo originale proposto a Marsala in prima assoluta. Protagonista in maniera inusuale e originale è la città di Marsala.

Se un lavoro teatrale può conciliare un sano divertimento alla possibilità di conoscere aneddoti e tradizioni immerse nell'oblìo, quello è il caso di "La festa incantata" , sottotitolo lasibilla@sangiovanni.it. Il nuovo lavoro del drammaturgo marsalese Claudio Forti, basato sulle ricerche storiche messe a disposizione dalla giornalista Rosa Alba Magliani, tenta di conciliare il sorriso con la divulgazione storica, la battuta di spirito con la tradizione di un mondo dimenticato.

Il culto oracolare dell'acqua,  S. Giovanni e gli antichi riti dedicati ad Apollo, diventano, nelle parole della mitica Sibilla, occasione di incontro con un passato e con usi e costumi che ci appartengono più di quanto immaginiamo, ma dei quali abbiamo perso memoria. Protagonista d'eccezione una vera Signora delle scene: Laura Lattuada, già gradita ospite del Baluardo Velasco nelle precedenti stagioni ed interprete attenta e raffinata.

La regia di Salvo Ciaramidaro privilegia gli aspetti arcaici e divertenti del testo di Forti. Anche musica e danza avranno un ruolo importante nella rievocazione di antiche tradizioni. Le musiche di Gregorio Caimi, eseguite dallo stesso Caimi alla chitarra e da Aldo Bertolino alla tromba e flicorno, contribuiranno a sottolineare l'incanto delle coreografie di Elisa Ilari, danzatrice di grande talento. Produzione del Baluardo Velasco.

COSA C'È DA FARE