TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"Millenium bug": al Teatro Libero una riflessione su bioetica e libertà

  • Teatro Libero - Palermo
  • - Palermo
  • 30 gennaio 2016 (evento concluso)
  • 21:15
  • 18 euro (intero), 16 euro (ridotto del 10% con carte convenzionate la sera della prima: ModusCard, Carta Più Feltrinelli, Touring Club, Ideanet), 11 euro (ridotto under 25)
  • È possibile acquistare i biglietti direttamente al botteghino del teatro, da un'ora e mezza prima dell'inizio dello spettacolo, previa prenotazione telefonica al numero 091.6174040. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del Teatro Libero.

Balarm
La redazione

Ispirato a “Il Maratoneta” di Luca Coscioni, “Millennium bug”, testo riflessivo e corposo di Sergio Gallozzi, approda a Palermo all’interno della stagione del Teatro Libero.

La regia dello spettacolo, prodotto da Indigena Teatro, è di Christian Angeli. Il sipario si alza su un uomo che ha appena appreso di essere gravemente malato ed è consapevole di morire nell’arco di qualche anno.

Quest’uomo è Luca Coscioni e la sua vita è stata segnata dalla sclerosi laterale amiotrofica. Diversamente da quanto si potrebbe immaginare, anziché iniziare a pensare di non farcela, decide che vale la pena iniziare a correre, pur consapevole di non poterlo fare con quelle stesse gambe che lo avevano portato ad affrontare le maratone.

L’ultima battaglia di Luca Coscioni è stata una lotta per la libertà, un’appassionata avventura politica a favore di una ricerca scientifica senza vincoli e contraria alle forme neo-oscurantiste.

Millennium bug è uno spettacolo profondo che conduce verso una sana e limpida riflessione sul passato politico italiano e su imprescindibili questioni di bioetica.

 

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE