"Uomo, bestia e virtù": un Pirandello surreale al Biondo
Sul palco della sala grande del teatro Biondo di Palermo, per la nuova Stagione di spettacoli, và in scena "L’uomo, la bestia e la virtù" di Luigi Pirandello.
La situazione che ci racconta "L’uomo, la bestia e la virtù" è di quelle, care all’autore, al limite del possibile eppure credibilissime, paradossale risvolto di quella società claustrofobica e piena di convenzioni che Pirandello ha saputo scardinare pezzo dopo pezzo coi suoi affondi letterari e teatrali.
Nasce dalla novella "Richiamo all’obbligo" e si sviluppa incarnandosi in personaggi/animali immaginati e descritti come maschere grottesche. Paolino, rispettabile professore privato, è l’uomo della vicenda: trasparente, come lo definisce l’autore, ma con una doppia vita; è infatti l’amante della signora Perella, la virtù in persona, moglie trascurata e infelice del Capitano di marina Francesco Perella, la bestia.
La tresca fra il professore e la signora potrebbe continuare a lungo e senza intoppi, dato che l’indegno Capitano – violento e irascibile, da anni lontano dal letto della moglie e con una seconda famiglia in un altro porto – è sempre per mare, e torna a casa raramente e malvolentieri.
Come sempre negli spettacoli di Vetrano e Randisi, il grottesco si esaspera in momenti di forte comicità o si stempera nella poesia, si addentra nel dramma e poi se ne libera con slittamenti surreali.
Nel cast troviamo gli attori Enzo Vetrano, Stefano Randisi, Ester Cucinotti, Giovanni Moschella, Antonio Lo Presti, Margherita Smedile. Le scene sono di Marc’Antonio Brandolini e i costumi sono di Ursula Patzak. Lo spettacolo è una produzione Teatro de Gli Incamminati / Diablogues e la regia è di Enzo Vetrano e Stefano Randisi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo