Storia e luoghi della prostituzione: in centro il percorso narrato "Palermo a luci rosse"
Maitresse, lucciole, passioni clandestine, desideri proibiti e pratiche amatorie. Domenica 17 novembre nuovo appuntamento con "Palermo a luci rosse. Eros, vizi, peccati e case chiuse", passeggiata raccontata sulla storia e i luoghi della prostituzione a Palermo, a cura dell'associazione Tacus, con raduno alle 16.30 in piazza San Domenico.
Da piazza San Domenico all'iconico vicolo Marotta, un percorso seducente e passionale, un racconto itinerante sul fenomeno della prostituzione sulle tracce di meretrici, donne di malaffare, lenoni, case chiuse e pratiche amatorie, attraverso racconti, testimonianze e aneddoti piccanti e divertenti.
Da piazza San Domenico all'iconico vicolo Marotta, un percorso seducente e passionale, un racconto itinerante sul fenomeno della prostituzione sulle tracce di meretrici, donne di malaffare, lenoni, case chiuse e pratiche amatorie, attraverso racconti, testimonianze e aneddoti piccanti e divertenti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri