Storie di coraggio e gustosi assaggi: le visite in cucina con le "Cuoche combattenti" di Palermo

Le "Cuoche Combattenti"
“Nessuno deve dirti come fare le cose”, “Tu vali e sei libera sempre”, “Sei la persona più importante della tua vita”, “Meriti un amore felice”. Sono le parole stampate sulle etichette tonde dei barattoli di conserve delle "Cuoche combattenti" che hanno aperto la loro prima bottega a Palermo nel 2019.
Le grandi donne imprenditrici aprono le porte della loro cucina con "Le Vie dei Tesori" in due uniche visite domenicali per una durata di circa 1 ora.
Dietro al progetto e al marchio (un mattarello impugnato da una mano femminile) c’è Nicoletta Cosentino, insignita recentemente dall’onorificenza al merito della Repubblica dal presidente Mattarella. Da donna vittima di abusi è diventata un’imprenditrice, grazie al percorso intrapreso al Centro antiviolenza Le Onde di Palermo, e un esempio per tante altre donne.
Una storia di coraggio e di speranza che è bellissimo ascoltare incontrandola, come sono indimenticabili i suoi assaggi che verranno offerti tra una chiacchiera e l’altra nel bel vivaio Ibervillea di Via La Loggia.
In questa nuova edizione de "Le Vie dei Tesori" tutto il capoluogo è da vivere: da terra, dal cielo, dal mare. Sono infatti 87 i luoghi da visitare, molti dei quali aperti per la prima volta; 26 le esperienze speciali; 100 le passeggiate; 9 gli itinerari fuori porta.
Potete consultare l'elenco completo del luoghi aperti e di tutte le attività in programma (esperienze, passeggiate, fuori porta, etc..) sul sito web de "Le Vie dei Tesori".
Le grandi donne imprenditrici aprono le porte della loro cucina con "Le Vie dei Tesori" in due uniche visite domenicali per una durata di circa 1 ora.
Dietro al progetto e al marchio (un mattarello impugnato da una mano femminile) c’è Nicoletta Cosentino, insignita recentemente dall’onorificenza al merito della Repubblica dal presidente Mattarella. Da donna vittima di abusi è diventata un’imprenditrice, grazie al percorso intrapreso al Centro antiviolenza Le Onde di Palermo, e un esempio per tante altre donne.
Una storia di coraggio e di speranza che è bellissimo ascoltare incontrandola, come sono indimenticabili i suoi assaggi che verranno offerti tra una chiacchiera e l’altra nel bel vivaio Ibervillea di Via La Loggia.
In questa nuova edizione de "Le Vie dei Tesori" tutto il capoluogo è da vivere: da terra, dal cielo, dal mare. Sono infatti 87 i luoghi da visitare, molti dei quali aperti per la prima volta; 26 le esperienze speciali; 100 le passeggiate; 9 gli itinerari fuori porta.
Potete consultare l'elenco completo del luoghi aperti e di tutte le attività in programma (esperienze, passeggiate, fuori porta, etc..) sul sito web de "Le Vie dei Tesori".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo