"Street Art bus tour Catania": un percorso alla scoperta dell'arte pubblica in città

Street art nel quartiere San Berillo di Catania
In occasione della 15esima edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci, Citymap Sicilia e l'artista Alice Valenti, sabato 12 ottobre partirà lo "Street Art bus tour Catania", un percorso cittadino alla scoperta di alcuni tra i più importanti interventi d'arte pubblica della città, con l'intento di far conoscere ai catanesi e ai turisti i più significativi interventi d'arte pubblica cittadina attraverso un percorso, in autobus e parzialmente pedonale, programmato.
La mattina del 12 ottobre prevede due momenti: alle ore 9.30 si terrà una conferenza di presentazione all'interno della sala dell'ex rimessa R1, arricchita da 10 lavori spray su compensato realizzati da Loma, Ila, One, Gost, Ohio, Pera, Rhey, Opium, Vega, andrea Marusic, street artist locali e non, che hanno preso parte al recente HipHopFestival a Villa Di Bella, e alle ore 11 partirà il bus d'arte con le livree disegnate dall'artista Alice Valenti.
Il percorso si svilupperà lungo i vari quartieri che nel corso di questi ultimi anni sono stati oggetto di progetti pubblici e privati, collettivi e individuali volti a riqualificare monumenti e vie cittadine attraverso interventi di street art, realizzati da artisti locali, nazionali e internazionali.
Il tour partirà dall'Ex Rimessa R1 (via plebiscito 747 - Catania) per poi ritornare sul luogo di partenza. Tutte le tappe si svolgeranno in autobus e non sarà consentito scendere dall'autoveicolo, tranne per le tappe 2 e 3, ovvero, San Berillo e San Michele per cui è prevista una sosta e una passeggiata di gruppo di circa mezz'ora.
Sebbene, il tour sia gratuito, gli organizzatori consentiranno a chiunque lo vorrà di pagare il costo del biglietto, come gesto simbolico di sostegno responsabile alla viabilità pubblica fatta di diritti e doveri.
La mattina del 12 ottobre prevede due momenti: alle ore 9.30 si terrà una conferenza di presentazione all'interno della sala dell'ex rimessa R1, arricchita da 10 lavori spray su compensato realizzati da Loma, Ila, One, Gost, Ohio, Pera, Rhey, Opium, Vega, andrea Marusic, street artist locali e non, che hanno preso parte al recente HipHopFestival a Villa Di Bella, e alle ore 11 partirà il bus d'arte con le livree disegnate dall'artista Alice Valenti.
Il percorso si svilupperà lungo i vari quartieri che nel corso di questi ultimi anni sono stati oggetto di progetti pubblici e privati, collettivi e individuali volti a riqualificare monumenti e vie cittadine attraverso interventi di street art, realizzati da artisti locali, nazionali e internazionali.
Il tour partirà dall'Ex Rimessa R1 (via plebiscito 747 - Catania) per poi ritornare sul luogo di partenza. Tutte le tappe si svolgeranno in autobus e non sarà consentito scendere dall'autoveicolo, tranne per le tappe 2 e 3, ovvero, San Berillo e San Michele per cui è prevista una sosta e una passeggiata di gruppo di circa mezz'ora.
Sebbene, il tour sia gratuito, gli organizzatori consentiranno a chiunque lo vorrà di pagare il costo del biglietto, come gesto simbolico di sostegno responsabile alla viabilità pubblica fatta di diritti e doveri.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi