"Streettartme- L'arte racconta la città": dalla poesia al disegno fra le vie di Messina
L'iniziativa dell’Officina del sole è promossa in sinergia con gli Assessorati alle Politiche giovanili e alla Cultura e Turismo e la Messina Social City, con l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza.
I partecipanti possono raccontare i luoghi più rappresentativi della città attraverso il disegno, la pittura, la fotografia, o la poesia; una volta terminata l'opera, questa può essere condivisa sui social inserendo l'hashtag #Strettartme.
L'invito è rivolto non solo a chi desidera partecipare al progetto artistico, ma anche ai visitatori dal momento che, nel corso della mattinata, è possibile visitare la chiesa dello Spirito Santo, il chiostro e le stanze di Padre Annibale dalle 9.30 alle 11.00 e la chiesa di S. Rita dalle 9.30 alle 10.15, e dalle 11.15 alle 12.00.
Oltre al progetto artistico e alla visite, è previsto un denso programma che prevede fra i punti più interessanti: alle 11.00 la passeggiata culturale con Gianluca Castricianodalle. Dalle 11.00 alle 13.00 il laboratorio di disegno per bambini a cura del fumettista Carmelo Chillé.
Per visionare il programma completo consultare il sito web del Comune di Messina.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri