Studenti, attori, medici e pazienti celebrano i "70 di diritti umani" all'Auditorium Rai
All'Auditorium Rai di Palermo si celebrano i "70 anni di diritti umani", evento organizzato dall'associazione Marco Sacchi con il patrocinio del Comune di Palermo, l'Ordine dei Medici di Palermo e l'Associazione Italiana Donne Medico di Palermo.
Un'occasione per riflettere sui valori della società contemporanea e sull'attualità della Dichiarazione Universale dei diritti umani che compie 70 anni (10 dicembre 1948) con l'obiettivo di non abbassare la guardia sul fronte dei diritti da conquistare e difendere ogni giorno.
Gli studenti dell'Istituto magistrale "Regina Margherita" di Palermo, attori come Sergio Vespertino, Ernesto Maria Ponte, Maurizio Bologna, Paride Benassai insieme a Daria Biancardi, Francesco Italia, Fabrizio Maggiacomo Alliata, Massimo Marotta, Fabrizio Costagliola, pazienti, medici e amici dell'associazione Marco Sacchi leggeranno i trenta articoli della Dichiarazione Universale. Dopo il reading si affronteranno temi legati all'ambiente, alla salute e alla giustizia attraverso vari strumenti narrativi: dal docufilm al teatro.
Un'occasione per riflettere sui valori della società contemporanea e sull'attualità della Dichiarazione Universale dei diritti umani che compie 70 anni (10 dicembre 1948) con l'obiettivo di non abbassare la guardia sul fronte dei diritti da conquistare e difendere ogni giorno.
Gli studenti dell'Istituto magistrale "Regina Margherita" di Palermo, attori come Sergio Vespertino, Ernesto Maria Ponte, Maurizio Bologna, Paride Benassai insieme a Daria Biancardi, Francesco Italia, Fabrizio Maggiacomo Alliata, Massimo Marotta, Fabrizio Costagliola, pazienti, medici e amici dell'associazione Marco Sacchi leggeranno i trenta articoli della Dichiarazione Universale. Dopo il reading si affronteranno temi legati all'ambiente, alla salute e alla giustizia attraverso vari strumenti narrativi: dal docufilm al teatro.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri