Teatro e musica per dire no al femminicidio: lo spettacolo "Pauline" in scena ad Aspra
Uno spettacolo unico tra mare e cielo va in scena ad Aspra.
Giovedí 28 agosto, alle 21.00, il Geosito Arco Azzurro - litoranea Mongerbino di Aspra (PA) - ospita "Pauline", spettacolo teatrale con Federica Trovato e Davide Niccolini, giovanissimi diplomati alla scuola del Teatro Nazionale di Genova.
Per la prima volta alla regia, Davide Niccolini porta sul palco la storia di una donna cilena per riflettere sul rapporto tra giustizia pubblica e violenza di genere, tra stupro, femminicidio e il bisogno di risposte individuali.
La musica si intreccia alla narrazione grazie a Federica Trovato, anche cantante e musicista, che propone la sua traduzione italiana di "Canción sin miedo" di Vivir Quintana, riconosciuta come un vero e proprio inno femminista, arricchita dai nomi delle donne italiane vittime di femminicidio.
Giovedí 28 agosto, alle 21.00, il Geosito Arco Azzurro - litoranea Mongerbino di Aspra (PA) - ospita "Pauline", spettacolo teatrale con Federica Trovato e Davide Niccolini, giovanissimi diplomati alla scuola del Teatro Nazionale di Genova.
Per la prima volta alla regia, Davide Niccolini porta sul palco la storia di una donna cilena per riflettere sul rapporto tra giustizia pubblica e violenza di genere, tra stupro, femminicidio e il bisogno di risposte individuali.
La musica si intreccia alla narrazione grazie a Federica Trovato, anche cantante e musicista, che propone la sua traduzione italiana di "Canción sin miedo" di Vivir Quintana, riconosciuta come un vero e proprio inno femminista, arricchita dai nomi delle donne italiane vittime di femminicidio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano