Tecniche di tessitura degli antichi Greci: il laboratorio didattico a Ragusa
Un pomeriggio all'insegna della storia, della creatività e dell'artigianato attende tutti i bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni al Centro Commerciale Culturale Mimì Arezzo di Ragusa.
Sabato 17 maggio alle 16.30, in programma il laboratorio "Come vestivano gli antichi", evento dedicato alla riscoperta delle tecniche di tessitura utilizzate dai Greci.
Dopo aver ascoltato il suggestivo mito di Aracne, i piccoli partecipanti si cimentano con un telaio, imparando a tessere proprio come facevano gli antichi artigiani greci per un'esperienza immersiva e didattica che permette di comprendere l'importanza delle tecniche tradizionali nella creazione di tessuti.
Sabato 17 maggio alle 16.30, in programma il laboratorio "Come vestivano gli antichi", evento dedicato alla riscoperta delle tecniche di tessitura utilizzate dai Greci.
Dopo aver ascoltato il suggestivo mito di Aracne, i piccoli partecipanti si cimentano con un telaio, imparando a tessere proprio come facevano gli antichi artigiani greci per un'esperienza immersiva e didattica che permette di comprendere l'importanza delle tecniche tradizionali nella creazione di tessuti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio