Torna il più antico Carnevale di Sicilia: maschere, musica e divertimento nel cuore di Palazzolo Acreide
Torna a Palazzolo Acreide il tradizionale Carnevale, il più antico di Sicilia: cinque giornate di grande festa e divertimento in programma il 24 e 28 febbraio e il 2, 3 e 5 marzo.
La prima giornata si apre con la prima sfilata dei carri allegorici (con partenza da via Dante) lungo il centro storico di Palazzolo insieme alle Majotettes, il complesso musicale Akray, la parata degli artisti Disney e i giocolieri.
Di sera spazio alla musica e al divertimento con musica live, stand enogastronomici e la discoteca sotto le stelle in piazza del Popolo che vede tra i protagonisti la "regina della dance" Carolina Marquez.
Il Giovedì Grasso, invece, si svolge il tradizionale Carnevale dei ragazzi con la sfilata dei bambini in maschera, momenti di gioco e animazione. Seguono di nuovo musica live e la discoteca sotto le stelle.
La grande sfilata dei carri allegorici si ripete il 3 e il 5 marzo, Martedì Grasso, coinvolgendo ancora una volta tutto il centro cittadino e con momenti di musica live, dj set e gusto con stand dedicati ai prodotti tipici di Palazzolo (leggi qui il programma completo).
La prima giornata si apre con la prima sfilata dei carri allegorici (con partenza da via Dante) lungo il centro storico di Palazzolo insieme alle Majotettes, il complesso musicale Akray, la parata degli artisti Disney e i giocolieri.
Di sera spazio alla musica e al divertimento con musica live, stand enogastronomici e la discoteca sotto le stelle in piazza del Popolo che vede tra i protagonisti la "regina della dance" Carolina Marquez.
Il Giovedì Grasso, invece, si svolge il tradizionale Carnevale dei ragazzi con la sfilata dei bambini in maschera, momenti di gioco e animazione. Seguono di nuovo musica live e la discoteca sotto le stelle.
La grande sfilata dei carri allegorici si ripete il 3 e il 5 marzo, Martedì Grasso, coinvolgendo ancora una volta tutto il centro cittadino e con momenti di musica live, dj set e gusto con stand dedicati ai prodotti tipici di Palazzolo (leggi qui il programma completo).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo