Torna la coltivazione di caffè all'Orto Botanico di Palermo: visite con Morettino
A più di un secolo di distanza dal primo esperimento di coltivazione del caffè in Sicilia, l'Orto Botanico di Palermo, afferente al Sistema Museale dell'Università di Palermo, insieme alla storica torrefazione Morettino, presenta il progetto del nuovo Campo sperimentale di caffè.
Sabato 18 maggio alle 10.30, visita guidata al campo sperimentale, accompagnati dal direttore dell'Orto botanico Rosario Schicchi e da Andrea Morettino, quarta generazione della famiglia di torrefattori palermitani.
Appuntamento alla Serra Carolina per raggiungere il campo sperimentale che ospita 21 piante di Coffea arabica di differenti età e varietà (Heirloom, Caturra, Pacamara, Catuai, Bourbon rossa, Bourbon gialla), rappresentative dei paesi della cosiddetta "Coffee Belt", l'area del mondo racchiusa tra i due tropici in cui nasce e cresce il caffè.
Sabato 18 maggio alle 10.30, visita guidata al campo sperimentale, accompagnati dal direttore dell'Orto botanico Rosario Schicchi e da Andrea Morettino, quarta generazione della famiglia di torrefattori palermitani.
Appuntamento alla Serra Carolina per raggiungere il campo sperimentale che ospita 21 piante di Coffea arabica di differenti età e varietà (Heirloom, Caturra, Pacamara, Catuai, Bourbon rossa, Bourbon gialla), rappresentative dei paesi della cosiddetta "Coffee Belt", l'area del mondo racchiusa tra i due tropici in cui nasce e cresce il caffè.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo