Tradizione e gusto nel cuore di Caccamo: la "Sagra della Salsiccia" tra attività e degustazioni
Tradizione e gusto si incontrano nella nuova edizione della "Sagra della Salsiccia" di Caccamo nelle principali vie e piazze del paese, domenica 14 ottobre (leggi il programma).
Una giornata che mette al centro il tipico prodotto caccamese, tra stand e degustazioni lungo le vie centrali e periferiche dell'antico borgo medievale, creando un'occasione per entrare in contatto con il gusto locale ma anche con le bellezze del luogo.
Oltre alla salsiccia si potranno degustare altre prelibatezze della gastronomia locale, come il pane "cunsatu", ricotta, tuma e pecorino, la "sasizza pasqualora", la pasta fresca "ca frittedda", la pasta "cu maccu", la "sasizza chi qualuzzi", l'insalata di arance e cedri, il buccellato e tanto altro.
Una giornata che mette al centro il tipico prodotto caccamese, tra stand e degustazioni lungo le vie centrali e periferiche dell'antico borgo medievale, creando un'occasione per entrare in contatto con il gusto locale ma anche con le bellezze del luogo.
Oltre alla salsiccia si potranno degustare altre prelibatezze della gastronomia locale, come il pane "cunsatu", ricotta, tuma e pecorino, la "sasizza pasqualora", la pasta fresca "ca frittedda", la pasta "cu maccu", la "sasizza chi qualuzzi", l'insalata di arance e cedri, il buccellato e tanto altro.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.156 letture 822 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.631 letture 122 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.129 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




